Serve sia per vedere l'umidità del terreno (eventualmente anche sotterrato) sia per vedere la presenza/livello di acqua; ad esempio posizionato opportunamente può servire per sapere se una vasca o un abbeveratoio è pieno o vuoto, o se un pozzo è arrivato sotto a un certo livello, se in un qualsiasi luogo o contenitore c'è acqua oppure no., e naturalmente per sapere quando attivare o interrompere l'irrigazione, o l'erogazione di acqua.
TXsoil si configura per fare misure a intervalli prestabiliti (nel menù di servizio), di solito lo si imposta per misurare una volta ogni tot ore o una volta all'ora. TXsoil può essere configurato e letto con uno smartphone iPhone Android iPad o un PC, Mac, Linux e qualsiasi altro dispositivo con un'app browser (Safari, Chrome, Firefox, Edge, Opera, ecc), in locale anche quando non c'è Internet o un modem router WiFi.
Queste ultime cose le puoi fare anche automaticamente, per esempio in unione a un programmatore ControlHUB o a un WaterOpen TS o ad hardware indipendente o che già possiedi, perché TXsoil usa standard liberi e non proprietari (quindi niente obsolescenza programmata!).
Quella in figura è la versione con scatola E2, c'è anche la E1 sempre IP55, leggermente più compatta, usata per le versioni Eco.
Invieremo E1 o E2 a seconda della disponibilità e della versione.
TXsoil è pensato per l'uso esterno: resiste alla pioggia ma raccomandiamo di posizionarlo sollevato dal terreno in modo che non venga sommerso, e per le versioni che hanno spinotti, ovviamente è da montare con gli spinotti nella parte in basso!
Inoltre va riparato dal sole e da temperature eccessive.
La sonda di umidità invece si può anche sommergere o sotterrare. E' una speciale sonda di umidità elettronica made in Italy, da noi appositamente realizzata, non ha insomma il classico sensore resistivo impreciso che dopo un anno si ossida ed è da buttare; la nostra sonda invece ha buona precisione, è impermeabile, resistente all'ossidazione e la misura non è soggetta a variazioni dovute alla salinità del terreno (più precisi e puntuali dei sensori capacitivi ci sono solo i sensori a "pressione di estrazione" che però non sono duraturi e costano centinaia di euro).
Per quanto riguarda l'alimentazione, abbiamo la versione batterie che funziona con 4 comuni batterie AA da 1,5V (alcaline o litio, con intervallo di misura lungo dureranno anni), una versione Solare con batteria ricaricabile al Litio e pannellino solare (che almeno in teoria dura per sempre, e per ogni eventualità si può ricaricare anche via USB), e una versione USB/220V.
Nelle versioni ricaricabile / pannello solare il pannello va messo al sole - per esempio fissandolo su un palo o da qualche parte es. con del silicone; in realtà la WiFi consuma così poco che funzionerà anche con pannello solare all'ombra (purché all'esterno); il led blu vicino alla presa pannello/ricarica si accende a ricarica in corso.
Per finire, se non hai vicino un collegamento Internet WiFi l'abbiamo creata anche GSM (questa versione richiede una SIM; se solare sarà bene che il pannello sia al sole).
Ultimo ma non meno importante, in questa pagina parliamo delle versioni CLOUD perché sono le più semplici da usare, per tutti, però per chi fosse più bravo con MQTT e HTTP e insomma per chi non avesse bisogno del nostro cloud, ricordiamo la versione Standard di TXsoil (info e manuele qui), che è pensata per chi vuole usarla con il proprio server, per la propria automazione o domotica...
A. PER LEGGERE L'UMIDITA' DIRETTAMENTE, E PER CONFIGURARE TUTTE LE VERSIONI
1) accendere, tenendo premuto il pulsante di accensione per qualche istante;
2) collegarsi al WiFi wfeasy.com - su alcuni cellulari potrebbe servire confermare la connessione ("questa connessione non ha Internet ecc ecc") e/o staccare la connessione dati perché in alcuni casi penalizza le prestazioni;
3) collegarsi con il browser (Chrome, Firefox, Safari ecc) al sito fittizio di TXsoil che si chiama 10.10.10.1 oppure wfeasy.com, ecco il QR per i più pigri:
4) compare la schermata principale:
5) NOTA: se non fai nulla per 3 minuti, si spegnerà da solo e bisognerà riaccenderlo;
B. CONFIGURARE LA VERSIONE STANDARD CON OPZIONE CLOUD+ (IN PRATICA C'È SOLO DA METTERE NOME E PASSWORD WIFI) E PROVARE
1) seguire il punto A;
2) in fondo alla pagina principale, scegliere Impostazioni - la versione Cloud richiede un collegamento Internet via WiFi, ora nelle Impostazioni andiamo a dirgli nome e password del WiFi;
3) nella pagina delle impostazioni, subito sotto alle lingue, puoi collegarti al tuo WiFi (di casa, serra, giardino, ecc.); le caselle HTTP ControlHUB vanno lasciate vuote, e l'impostazione più sotto va messa su "VisualVision Cloud (QR)" (dovrebbe già esserci)
4) fare clic su Salva (quello più sopra); a volte l'hotspot WiFi interno potrebbe disconnettersi (mentre si connette al WiFi di casa); se capita, riconnetti (per la cronaca dopo TXsoil diventa accessibile anche tramite la rete / WiFi di casa, tramite IP es. 192.168.1.19 - è elencato alla fine di ogni pagina e si può cliccare, prova!);
5) una volta che vedi che il WiFi è collegato (lo scrive in fondo a tutte le pagine) si può ritornare nella pagina principale,
6) premi Test TX e vai a vedere se la lettura di umidità è arrivata sul server - scollegandoti da TXsoil e ricollegandoti a Internet; puoi usare il link/QR che ti abbiamo fornito, esempio:
7) a questo punto, ricollegandoti a TXsoil oppure digitando nel browser il suo IP se te lo eri segnato (es. 192.168.1.19) vai nella pagina principale ed è sufficiente cliccare su Attiva TX periodica - Sleep per attivare il TXsoil (si spegnerà e poi si riaccenderà da solo con la periodicità scelta).
C. CONFIGURARE LA VERSIONE GSM PER TRASMETTERE UMIDITA' TERRENO AL CLOUD
1) come al punto C
2) la versione GSM permette anche di indicare un eventuale PIN (lasciare vuoto se non c'è PIN, tra parentesi il PIN è cmq. meglio toglierlo per velocizzare la trasmissione e consumare meno batterie) e l'APN del gestore (eventualmente lo si può cercare su Google o chiedere a chi ti ha venduto la SIM).
3) si sceglie come sopra VisualVision Cloud (QR)
4) è consigliabile poi ritornare nella home page e fare un test con il pulsante TEST
D. DISATTIVAZIONE NOTTURNA O IN UN CERTO INTERVALLO ORARIO, CALIBRAZIONE
Dopo essersi collegati come per il punto A, nelle Impostazioni è possibile definire un nome per il dispositivo, e se la periodicità di lettura è inferiore a 250 minuti, si può impostare un intervallo di ore in cui la lettura non viene effettuata/trasmessa (per esempio si può disattivare il giorno o la notte).
Sempre nelle Impostazioni, si può rieseguire la calibrazione (l'abbiamo calibrato in fabbrica ma si può ricalibrarlo):
lasciando la sonda totalmente all'asciutto oppure ancor meglio mettendola in un vaso di terra asciutta, clicca il tasto "Umidità 0%"
immergendo la sonda in acqua o in un terreno zuppo che vuoi sia considerato con il 100% di umidità, clicca il pulsante "Umidità 100%" e il riferimento verrà memorizzato.
Abbiamo creato anche una pagina di calibrazione per spiegare ancor meglio...
E. ALTRE FUNZIONI, IMPOSTARE PER IL FUNZIONAMENTO MQTT, PER ES. PER HOME ASSISTANT, AUTOMAZIONE, DOMOTICA
Usare TXsoil standard per programmare l'irrigazione, anche con Timer: WaterOpen TS - ControlHUB
Acquista TXsoil CLOUD+
Il prodotto è inviato in scatola antiurto. Approfitta del prezzo eccezionale che facciamo per farci conoscere: a questo prezzo altri ti danno quando va bene la sola sonda di umidità!
E' un prodotto italiano, progettato e realizzato in Italia!
OPS! Dobbiamo riaggiornare la parte PayPal perché abbiamo aggiunto versioni ed opzioni. Se nel frattempo desideri pagare qui con Carta o Paypal, segnalalo nei commenti del modulo sotto, ti manderemo email di richiesta da PayPal con il prezzo preciso (sarà un po' di più causa le commissioni).
Acquista compilando il modulo d'ordine sotto.
Versione desiderata:
(+ 9 €) SD3 = con sonda umidità attiva di qualità con cavo 3 metri anziché 1mt
Opzione Cloud:
normale CLOUD+
(+ 10 €) con log storico e mini grafico (CLOUD+ STORICO)
Alimentazione:
versione 5V USB Eco E1 (con spinotto+cavo USB)
(+ 2 €) versione 5V USB SA sempre accesa E1 (con spinotto+cavo USB) - pensata per rimanere sempre accesa, a basso consumo (0.5W), salva in locale un file storico con le misure secondo la periodicità scelta (visualizzabile da PC, Smartphone, iPhone, Android, ecc)
(+ 9 €) a batterie, funziona con 4 comunissime batterie AA 1.5V (non incluse) E2; lunga durata
(+14 €) con batteria litio ricaricabile interna e mini pannello solare (con cavetto); versione Eco E1, solo WiFi
(+24 €) con batteria litio ricaricabile interna e mini pannello solare (con cavetto); versione PRO
+ Spedizione Corriere 5.95€, si può combinare con altri ordini su questo sito - si paga una spedizione sola; puoi fare i vari ordini e poi attendi per email il totale (contattaci e/o guarda la cartella SPAM in caso di problemi)
Quantità:
Commenti:
Eventuale Azienda (obbligatorio sotto il nome e cognome di un riferimento):
Nome:
Cognome:
Indirizzo (via e numero civico e eventuali ulteriori indicazioni):
CAP e Località:
Codice fiscale e/o Partita IVA:
Eventuale codice univoco SDI o email PEC:
Telefono (potrà servire al corriere per la consegna):
Il tuo indirizzo email:
accetto che i miei dati personali siano usati per la spedizione, la fatturazione ed eventuali comunicazioni sui prodotti da parte di VisualVision, ai sensi delle leggi vigenti; saranno trattati ai sensi delle leggi vigenti (per informazioni o modifiche puoi contattarci con il modulo di contatto); accetto le condizioni di garanzia;
Tutto si intende regolarmente fatturato.
Dopo l'invio dell'ordine, riceverai in automatico una email con il riepilogo dei tuoi dati e le coordinate per il bonifico.
Se non la ricevi entro qualche minuto controlla bene nella cartella "Spam" del tuo programma di posta o di Gmail o altro, ed eventualmente contattaci.
E' sempre bene rispondere all'email es. con ricevuta del bonifico o (per es. per bonifici istant) annunciando di aver fatto il bonifico. Per qualsiasi domanda sull'ordine puoi contattarci a orders-vv @ visualvision.com