TXenergy 
Vedi il consumo di energia elettrica KWh + corrente, tensione, fattore di potenza -  PC Mac Smartphone iPhone Android tablet iPad ecc. da vicino o da lontano 
WiFi HTTP o MQTT o anche CLOUD per vedere in automatico il consumo da remoto 
 
TXenergy è un sensore compatto che può misurare e trasmettere (con frequenza a tua scelta) il consumo di energia elettrica (chilowattora KWh), e inoltre la corrente A, la tensione Volt, la potenza Watt, la frequenza di rete e il fattore di potenza istantanei. 
Puoi vedere questi dati sia da vicino tramite smartphone o PC / Mac ecc. (anche senza Internet) oppure in tutto il mondo via Internet in due modi: automaticamente grazie al nostro Cloud (con la versione CLOUD+) oppure in modo indipendente usando risorse tue o risorse online gratuite. 
 
Può servire per esempio per sapere da lontano il consumo in KWh di un appartamento o casa che si affitta, o per annotare e controllare il consumo e il regolare funzionamento di particolari apparecchiature elettriche (es. frigoriferi, banchi frigo, condizionatori, pompe di calore). 
Avendo a che fare con la tensione di rete (220-240V) ovviamente l'installazione, anche se tipicamente consiste solo nell'avvitare 4 viti di 4 morsetti, dobbiamo raccomandare che la faccia un elettricista o comunque una persona competente. 
Nell'immagine sotto, un esempio di collegamento di una delle versioni "passanti" (ovvero la 10A o 16A) qui c'è una lampadina ma può essere un frigo, una sezione dell'appartamento o della casa, o altro... 
 
 
Con la versione CLOUD+ potrai ovunque nel mondo accedere alle letture (in questo esempio vediamo un TXenergy nuovo che segna consumo 0 + nell'impianto monitorato è accesa una lampadina led da 3 Watt) 
Si configura al momento dell'installazione mettendoci dentro nome e password del tuo WiFi. 
consumo elettrico da remoto 
 
 
Inoltre la Cloud, come la versione Base funziona in modalità indipendente cioè puoi farlo funzionare con i 2 standard liberi più diffusi nel mondo: MQTT es. con Home Assistant Hassio o qualunque server MQTT anche gratuito, HTTP es. con ControlHub o con un tuo server Web. 
In questo modo la parte MQTT o HTTP non è fissa su un server nostro o di terzi per cui il suo buon funzionamento non dipende da un server esterno che qualcuno ti potrebbe staccare (quindi niente sorprese, e niente obsolescenza programmata!). 
 
Quindi i più bravi usando la versione Base potranno trasmettere tutti i dati a qualunque domotica via WiFi usando: 
  • MQTT per esempio se usi un Home Assistant, Hassio, o puoi usare qualunque comune server MQTT anche quelli gratuiti 
  • MQTT a qualsiasi domotica che funzioni in standard MQTT per esempio il nostro ControlHUB e mille altri dispositivi... 
  • HTTP per esempio a un tuo server Web (se non ce l'hai, lo possiamo fornire) - ovviamente usando per es. uno script su un tuo server potrai fare qualunque tipo di elaborazione (compreso mostrare il consumo come fa la ns. versione "CLOUD" usando il ns. server.;  clic qui per la documentazione sui parametri che vengono passati usando comuni GET/POST..).  
  • HTTP a un qualsiasi elemento di automazione o domotica tramite HTTP o , inclusi SuperClock e DisplayRX o 8888Display e i controllori/collettori come ControlHUB e RXTXeasy GSM, ma anche centinaia di altri dispositivi di terze parti e sistemi Arduino e Raspberry. 
  • Il formato e la trasmissione dei dati (molto semplice, clic qui per manuale HTTP / MQTT...) rendono immediata l'integrazione con qualsiasi sistema standard, e rendono impossibile l'obsolescenza - gli standard HTTP e MQTT, che non sono privati né brevetti di nessuna azienda, sono destinati a durare nel tempo! 
     
    I "meno bravi" possono usare la Cloud che fa tutto lei. 
     
    Dimensioni: 8 x 4 x 2 cm (circa). 
    Per quanto riguarda il collegamento, le versioni 10A e 16A sono "passanti" (in ingresso si collega la tensione di rete, in uscita il carico / l'impianto da misurare). La versione 100A invece usa un trasformatorino ad anello (il cavo di fase dell'impianto da misurare va fatto passare dentro l'anello; il TXenergy va poi ovviamente alimentato dalla stessa rete dell'impianto/carico). 
    Il semplice schema per il collegamento è fornito con i TXenergy. 
     
    Manuale veloce... 
     
     
     
    [ACQUISTA TXENERGY ORA >>> vai al modulo d'ordine qui sotto...] 
     
     
     
    Inoltre abbiamo TXtemp (temperatura umidità pressione) TXsoil (umidità terreno) TXlevel (livello di pozzi e serbatoi) TXair (CO2 e qualità aria) e TXdata TXloop (misura e trasmetti qualsiasi cosa RS485 o loop di corrente) 
    Ovviamente non serve misurare solo il consumo di energia elettrica: abbiamo pensato anche ad altre cose; ad oggi abbiamo TXtemp per misurare la temperatura ambiente (e volendo umidità e pressione; uno degli impieghi di TXtemp è in associazione a Orologio/SuperClock/MegaClock), poi c'è TXsoil per misurare con precisione e senza fili l'umidità del terreno (da misurare a distanza per es. per scopi di irrigazione; volendo misura sia l'umidità del terreno che la temperatura), TXlevel per tenere d'occhio il livello di pozzi e serbatoi; TXenergy per poter vedere anche da remoto il consumo elettrico di un dispositivo o di un'intera casa o appartamento; TXair per misurare la qualità dell'aria e la CO2. Poi per poter fare praticamente ogni tipo di misura abbiamo creato TXloop per fare da ponte a tutti i sensori a loop di corrente 4..20mA tipicamente a 24V e TXdata per le sonde e i sensori in standard RS485 ModBus - sono due strumenti che possono essere collegati alle migliaia di sensori ModBus o Loop di corrente professionali di terze parti esistenti (misuratori di temperatura e umidità, anemometri, misuratori di tensione, energia, contatori luce, contatori acqua, sensori di presenza, sensori di luminosità, sensori di umidità del suolo, sensori di livello pozzi e serbatoi, eccetera; moltissimi misuratori professionali funzionano in standard ModBus oppure in loop di corrente; e non solo misuratori; TXdata supporta anche RS232). 
     
    I modi in cui possono funzionare TXtemp TXsoil TXenergy TXair TXlevel TXdata TXloop: appoggiati ai prodotti VisualVision o usati per un'automazione generica tramite WiFi/GSM/HTTP o WiFi/MQTT 
    Abbiamo cercato di costruire un sistema organico in modo che chi acquista un sensore TXtemp, TXsoil, TXlevel, TXenergy, TXair o chi prende un ponte per sensori a loop di corrente TXloop o un ponte per dispositivi RS232 o ModBus come TXdata possa subito impiegarli senza perdere troppo tempo in configurazioni (e ne abbiamo anche approfittato per inserire nel nostro sistema alcune cose "in più" non previste dagli standard!). 
    Quindi i nostri sensori si possono usare sia con i nostri ControlHUB o DisplayRX o RXTXeasy GSM sia in qualunque automazione o domotica che usi gli standard liberi MQTT o HTTP (gli standard industriali "liberi" più diffusi: non sono proprietà di qualcuno, non saranno smantellati, no obsolescenza programmata). 
     
     
     
     
    [ACQUISTA TXENERGY ORA >>> vai al modulo d'ordine >>>] 
     
    Manuale veloce di TXenergy 
    (visualizza...) 
     
    A. PER VEDERE IL CONSUMO DI ENERGIA E LE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE, SUL POSTO 
    1) accendere premendo il pulsante di accensione 
    2) collegarsi al WiFi wfeasy.com - su alcuni cellulari potrebbe servire confermare la connessione ("questa connessione non ha Internet ecc ecc") e/o potrebbe dover servire staccare per un momento la connessione dati perché in alcuni casi penalizza le prestazioni; 
    3) collegarsi con il browser (Safari, Chrome, Firefox ecc) al sito 10.10.10.1 oppure wfeasy.com, ecco il QR: 
     
     
    4) compare la schermata iniziale con il consumo di energia in KWh e la tensione e potenza istantanee 
    consumo di energia android iphon 
     
    B. CONFIGURARE VERSIONE "CLOUD+" CON I DATI DEL TUO WIFI - UNICA COSA DA FARE POI FUNZIONA 
    1) collegarsi come al punto A. 
    2) scegli il menù “Impostazioni”, subito sotto le lingue c'è la sezione Wifi, selezionare il Wifi (eventualmente fargli rifare una ricerca dei WiFi con l'apposito pulsantino di ricaricamento); inserisci se occorre la password WiFi, “Salva” (a volte qui si sconnette; basta ricollegarsi). 
    Poco più sotto, se non fosse già selezionato, seleziona "VisualVision Cloud QR" e clicca il rispettivo "Salva" 
    misura kilowattora da remoto 
     
     
    C. CONFIGURARE LA VERSIONE "STANDARD" PER TRASMETTERE DATI A TUO SERVER WEB (O A DISPOSITIVO DI TERZE PARTI CHE AGISCA COME SERVER WEB) OPPURE PER TRASMETTERE A SERVER MQTT - PER DOMOTICA E HOME ASSISTANT (O DISPOSITIVO CHE AGISCA MQTT) 
    1) segui il punto B fino al numero 2 però invece 
    2) per trasmettere a un tuo server Web, va scelto "TX Web a script custom utente. URL:" - e va inserita la URL dello script che vuoi usare sul tuo server. I dati sono inviati tramite il solito standard CGI, puoi usare GET o POST, clic qui per il formato... 
    vedi consumo energia da remoto 
     
    3) per MQTT invece, sempre come da figura sopra, scegliere "WiFi MQTT". 
    Poi, subito sotto ci sono le impostazioni MQTT. Si possono inserire i dati relativi al Broker MQTT che vuoi usare (server, username, password; funziona anche con moltissimi server MQTT gratuiti). Come puoi notare, è mostrato il nome dei Topic da leggere per ricevere i dati; in altre parole per ricevere il consumo di energia elettrica e gli altri dati basta mettersi in ascolto sul topic tx-o-nomedeldispositivo - in qs esempio il dispositivo si chiama en00 
     
     
    D. CONFIGURARE VERSIONE "STANDARD" TRASMETTENDO I DATI A UN CONTROLHUB (O DISPLAYRX O ALTRO DISPOSITIVO NOSTRO) 
    1) collegarsi come al punto A. 
    2) compare la schermata di configurazione (vedi punto A), in basso si indica il Canale WiFi su cui trasmettere; nell'immagine già al punto A, è il canale 01; la ripetiamo: 
    consumo di energia android iphon 
     
    3) se hai scelto un canale WiFi, assicurati che il dispositivo ricevente sia acceso, che sia esso DisplayRX, ControlHUB, SuperClock oppure RXTXeasy GSM - e/o che il tuo WiFi sia OK se tutti qs. dispositivi sono collegati al tuo WiFi; 
    4) scegli il menù “Impostazioni”, subito sotto le lingue c'è la sezione Wifi, selezionare il Wifi (eventualmente puoi fargli rifare una ricerca dei WiFi con l'apposito pulsantino di ricaricamento); inserisci se occorre la password WiFi,  
    5) nella stessa pagina, più sotto scegli "HTTP ControlHUB/SClock/..." inserisci la password di ControlHUB (o quello che è) ed eventualmente l'IP di ControlHUB nella rete locale (es. 192.168.8.8) quest'ultima cosa solo se non stai collegando direttamente TXenergy all'hotspot WiFi del ControlHUB che avrebbe IP automatico quindi la casella dell'IP/Server andrebbe invece lasciata vuota... 
    6) ora premi “Salva” (a volte qui per collegarsi al WiFi scelto ti potrebbe sconnettere; basta in questo caso ricollegarsi) 
    vedi consumo elettricità remoto 
     
    7) tornando in Home Page c'è un pulsante di TEST per provare il tutto 
     
     
    Ritrasmettere TXtemp e altri sensori: RXTXeasy / RXTXeasy GSM  
    Mostrare e/o usarli per fare azioni: DisplayRX - ControlHUB 
     
     
    Acquista TXenergy 
    Il prodotto è inviato in confezione antiurto.  
    La versione 100A (che usa un anello da mettere attorno al cavo di fase del tuo impianto, e va alimentata con la stessa tensione dell'impianto) è quella consigliata per monitorare il consumo di una casa intera o un appartamento intero. 
    Abbiamo poi versioni max 10A (ovvero max circa 2000W) e max 16A (ovvero max circa 3000W), ancora più semplici da installare perché "passanti", ovvero si collegherà all'ingresso la 220/240V, in uscita si collegherà il carico/load (il trasformatorino di misura è interno). 
    Manuale in italiano e schema per il collegamento allegato. 
    E' un prodotto italiano, progettato in Italia.  
    (Per qualsiasi domanda contattaci...) 
     
    PayPal o carta di credito o PostePay  
    Acquista usando il pulsante seguente e aggiungendo al carrello di PayPal (dove potrai modificare la quantità). 
    C'è un leggero sovrapprezzo che copre le commissioni di PayPal; alcune versioni sono disponibili solo più sotto (bonifico). 
    Versione desiderata: 
    [in preparazione...]
     
    Bonifico anticipato oppure CCP in Posta / Postagiro 
    Acquista compilando il modulo d'ordine sotto. 
    Versione desiderata: 
     
     
    [+10€] CLOUD+ (consumo visibile in automatico da ovunque con Android iPhone PC Mac ecc.) 
     
    + Spedizione Corriere 6.95€, si può combinare con altri ordini su questo sito - si paga una spedizione sola; puoi fare vari ordini e poi attendi per email il totale (contattaci e/o guarda la cartella SPAM in caso di problemi) 
     
    Quantità:  
    Commenti: 
     
    Eventuale Azienda (obbligatorio sotto il nome e cognome di un riferimento): 
     
    Nome: 
     
    Cognome: 
     
    Indirizzo (via e numero civico e eventuali ulteriori indicazioni): 
     
    CAP e Località: 
     
    Codice fiscale e/o Partita IVA: 
     
    Eventuale codice univoco SDI o email PEC: 
     
    Telefono (potrà servire al corriere per la consegna): 
     
    Il tuo indirizzo email: 
     
     
    accetto che i miei dati personali siano usati per la spedizione, la fatturazione ed eventuali comunicazioni sui prodotti da parte di VisualVision, ai sensi delle leggi vigenti; saranno trattati ai sensi delle leggi vigenti (per informazioni o modifiche puoi contattarci con il modulo di contatto); accetto le condizioni di garanzia
     
    Tutto si intende regolarmente fatturato. 
    Dopo l'invio dell'ordine, riceverai in automatico una email con il riepilogo dei tuoi dati e le coordinate per il bonifico. 
    Se non la ricevi entro qualche minuto controlla nella cartella "Spam" del tuo programma di posta o di Gmail o altro, ed eventualmente contattaci. 
     
    E' sempre bene rispondere all'email es. con ricevuta del bonifico o (per es. per bonifici istantanei) annunciando di aver fatto il bonifico. Per qualsiasi domanda sull'ordine puoi contattarci a orders-vv @ visualvision.com 
     
     
     
     
    Home page - Soluzioni Semplici - Home - L'hardware di VisualVision 
    VV Automazione Domotica MQTT 
    (C) 2025 VisualVision - Soluzioni Semplici 
    Hardware e software professionale e facile da usare, dal 1996