|
Reset e meccanismi di failsafe in ControlHUB, e Sparta!
|
Può succedere che serva
resettare ControlHUB. Combinando i tre mattoncini di cui abbiamo parlato
dati/variabili,
condizioni/espressioni,
azioni/letture, si possono creare anche sistemi molto complessi; ma dal momento che ControlHUB non può controllare il senso di quello che si fa, l'utente teoricamente potrebbe creare un sistema che autocollassa e va in qualche ciclo infinito (!). Oppure potresti dimenticare la password dell'hotspot WiFi (se invece dimentichi la password di accesso non c'è scampo occorre spedircelo).
Ecco come procedere passo per passo per resettare:
1) togliere l'alimentazione e quindi ridarla tenendo premuto il pulsantino di reset (RST) presente sul retro di ControlHUB (o accessibile da foro con stuzzicadente per versioni MY e Miny; anche qui tenerlo premuto mentre si accende cioè schiacciare, poi accendere, poi dopo tre secondi si può rilasciare... non farà proprio nulla se premuto solo dopo l'accensione).
2) fatto questo ControlHUB partirà in modalità Reset, le versioni con display scriveranno "Reset", quelle senza cambieranno il lampeggio in un doppio lampeggio
3) quando parte in modalità Reset, ControlHUB non si resetta immediatamente (per motivi anti-intrusione / anti-vandalo) ma richiede ancora la tua azione
4) in modalità Reset, ControlHUB parte con l'hotspot-wifi momentaneamente senza alcuna password (anche se tu avessi definito una qualche password) quindi collegati; appena collegato come al solito richiedi il sito wfeasy.com. A questo punto, ControlHUB presenta anzichè il normale Login una videata speciale che richiede sempre la password di ingresso, e in cui puoi scegliere:
RESET - cancellare tutte le impostazioni e tornare a come nuovo di fabbrica (se avevi impostato una password per il wifi interno/hotspot, viene cancellata)
START - partire come se niente fosse (se c'era una password per l'hotspot wifi, la rimetterà, quindi se sei connesso tramite wifi interno, potrebbe sconnetterti)
START OFF - partire con i servizi tutti spenti, ovverossia si parte ma senza che ControlHUB valuti azioni e condizioni e con MQTT spento: in questo modo, anche se ci sono degli errori, non provocheranno danni perché in pratica è tutto disattivato tranne la possibilità di configurare e cambiare cose... (anche qui, se c'era una password per l'hotspot wifi, la rimetterà, quindi se sei connesso tramite wifi interno, potrebbe sconnetterti)
5) se entro 5 minuti non fai nulla, parte da solo in modalità START (quindi rimettendo il wifi-hotspot con password, se c'era una password)
Meccanismi di failsafe in ControlHUB
Per funzionare in modo stabile, ControlHUB incorpora diversi accorgimenti di funzionamento, alcuni automatici:
in caso le risorse scendano sotto una certa percentuale (visualizzata normalmente in alto a destra, es. 100% Sparta), fa un auto-reboot (visto come fosse una riaccensione dopo uno spegnimento - Cosa succede all'accensione in ControlHUB... )
continuamente come funzione di sistema, e una volta al minuto più una volta all'ora come funzione aggiuntiva, controlla di essere collegato al WiFi
C'è poi un'altra protezione attivabile dall'utente, che corrisponde al valore "Auto-restart" nella pagina Impostazioni.
Questo valore normalmente è 0 (=disattivato), e può essere cambiato inserendo un numero N, da 1 a 900.
Il comportamento se attivato è questo: se CHUB sta per N ore senza:
ricevere dati
avere un user che sfoglia pagine
collegarsi all'NTP per aggiornare l'ora
allora supporrà d'essere in qualche modo scollegato o inaccessibile e farà un reboot di sicurezza (che, come sopra, è visto come fosse una riaccensione dopo uno spegnimento -
Cosa succede all'accensione in ControlHUB... )
Modalità Sparta, forzare restart/reboot
Oltre al normale modo di funzionamento, ControlHUB ha una modalità a bassissimo consumo di bytes e di risorse, senza grafica, che abbiamo chiamato modalità Sparta.
Questa modalità è utile per gestire situazioni dove le risorse interne siano sfruttate moltissimo, e per potersi collegare da luoghi con un collegamento Internet molto precario o costoso (es. collegamento satellitare o hotspot in luoghi sperduti del mondo).
Vi si può accedere al momento del login cliccando "Sparta", oppure in qualunque momento si può passare a Sparta cliccando in alto a destra (per uscire, occorre fare Logout)..
In modalità Sparta e solo in modalità Sparta, nella homepage è presente anche una funzione di Restart / reboot, per forzare un reboot da remoto.