Autore |
Topic: trasmission umidità terreno temperatura PLC ModBUS (letto 146 volte) |
|
Samuel
Visitatore

|
 |
trasmission umidità terreno temperatura PLC ModBUS
« Data del post: Maggio 10th, 2021, 11:30am » |
|
Gestione irrigazione di vitigni e vorrei avere la temperatura e l'umidita del terreno. Le distanze sono lunghe. A noi servirebbe una sonda di temperatura e umidità alimentata a batteria e posta in mezzo al campo, che trasmetta ad un ricevitore posto nel quadro elettrico e che questo ricevitore comunichi le temperature e l'umidità al mio plc in modbus rs 485. Ditemi cosa devo acquistare
|
|
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
    
 Meow!

Sesso: 
post: 1023
|
 |
Re: trasmission umidità terreno temperatura PLC Mo
« Rispondi #1 Data del post: Maggio 10th, 2021, 11:33am » |
|
Allora, ti serve: (TX) un TXsoil, ma non la versione standard, mentre ordini serve aggiungere la crocetta sull'opzione misura temperatura (così misurerà sia Umidità Terreno che Temperatura) Volendo si può scegliere il modello RF433 così che potrà trasmettere i due dati sia in RF433 che in WiFi. (RX) un ControlHUB che abbia ModBus, a partire dal modello NY1 + eventualmente anche qui l'opzione RF433 Il collegamento può essere: 1)WiFi usando l'hotspot Wifi interno di ControlHUB 2)WiFi entrambi tramite router wifi (anche senza Internet, solo come rete locale), con eventuale antenna direzionale per grandi distanze 3)RF433 (se tx e rx sono equipaggiati), copre buone distanze in campo aperto (e riduce i consumi) Si configura così: a) si appoggia il TXsoil sul ControlHUB scegliendo canale RF o wifi/canale wifi. b) nel ControlHUB si - creano/estraggono dal Canale scelto le Variabili es. $temp$ e $hum$ - si crea un'Azione es. TrasmTH che invia questi dati su RS485 o RS232 nel formato che più vi piace (editabile) - si crea una Condizione fittizia, es. ($temp$>-100)or($hum$>0) che richiami l'azione TrasmTH Siccome questa ultima condizione è sempre vera, CHUB chiamerà TrasmTH ogni volta che cambiano le variabili ovvero ogni volta che riceve un dato. Volendo per una piccola cifra aggiuntiva lo preconfiguriamo... O contattaci email o modulo di contatto per le richieste. Oltre a ControlHUB NY1 c'è per es. ControlHUB CX1 o CY1 che ha anche un display su cui si possono visualizzare i dati.
|
« Ultima modifica: Maggio 10th, 2021, 11:37am by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Elena
Visitatore

|
 |
Re: trasmission umidità terreno temperatura PLC Mo
« Rispondi #2 Data del post: Maggio 11th, 2021, 7:17am » |
|
però chiedo scusa, che bisogno c'è del PLC? impostando una condizione su ControlHUB posso accendere e spegnere relè, per esempio collego un elettrovalvola in modo che sia azionata quando Relè H è ON, e poi imposto due condizioni ($umi$<20) e come azione =>RlyH ON ($umi$>50) come azione =>RlyH OFF anzi visto che è meglio bagnare di notte sarà ($umi$<20) and (($time$<0800) or ($time$>2100)) e come azione =>RlyH ON Cioè bagno se umidità <20% e tra le 21 e le 8 del mattino ($umi$>50) or (($time$>0800) and ($time$<2100)) come azione =>RlyH OFF Cioè smetto se >20% e tra le 8 e le 21 vero che si può fare così?
|
« Ultima modifica: Maggio 11th, 2021, 7:24am by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
    
 Meow!

Sesso: 
post: 1023
|
 |
Re: trasmission umidità terreno temperatura PLC Mo
« Rispondi #3 Data del post: Maggio 11th, 2021, 7:22am » |
|
Be' Samuel ha chiesto di PLC si vede che lo sta già usando per altre cose. Oppure un motivo per fare un'automazione a PLC è fare una cosa molto sicura, è anche meglio usare sensori ridondanti (es. 2 sensori o più) non fare come il celebre sensore singolo recentemente sugli aerei Boeing che cadevano giù... per quanto un sensore sia buono c'è sempre un rischio direi che per il resto è esatto. Se ControlHUB viene allacciato a un WiFi che abbia Internet è anche in grado di prendere l'ora esatta (da orologio atomico )
|
« Ultima modifica: Maggio 11th, 2021, 7:25am by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
|
|