Riassunto del Topic
|
Postato da: Roberto G |
Postato il: Giugno 23rd, 2023, 9:06am |
ho comprato il display RAW8886 potreste dare file esempio per usare il display8886 con Arduino?
|
Postato da: Support Staff |
Postato il: Giugno 23rd, 2023, 9:16am |
la libreria e gli esempi sono a: https://github.com/aldoaldoaldo/visualvision in aggiunta all'esempio di base in quella pagina, be' del resto si vede leggendo i sorgenti, cmq è semplice, per scrivere qualcosa basterà, quando serve, usare: myDisplay.show("12ab"); invece per scrollare a sinistra e aggiungere un carattere, in questo esempio la lettera "a" myDisplay.scroll('a'); per cancellare tutto (display scuro) myDisplay.clear(); per cambiare la luminosità (es. se PWM_RANGE è 1024, metà luminosità sarà 512), nei chip in grado di generare il pwm con analogwrite, si userà analogWrite(g_pwm,512); NOTE g_pwm sarà il GPIO usato per il PWM - da collegare al pin PWM del display g_si g_sck g_rck a loro volta GPIO da collegare ai rispettivi pin della scheda del display P.S. nello zip della libreria ci sono due esempi (per l'uso con 4 GPIO oppure per l'uso con 2 GPIO; con 4 è meglio ma con 2 si riesce cmq. ad usare)
|
Postato da: Roberto G |
Postato il: Giugno 29th, 2023, 7:32am |
quali dei tanti PIN presenti sono da utilizzare come alimentazione e dati?
|
Postato da: Support Staff |
Postato il: Giugno 29th, 2023, 7:36am |
guardando il display di fronte dalla parte dei led, normalmente si usa il gruppo di 8 contatti/pin in basso a destra come ingresso (mentre i 7 a sinistra servono per collegare altri display in cascata) VCC alimentazione 3.3V GND massa SI SCK RCK PWM vanno ai GPIO g_si g_sck g_rck g_pwm come da libreria su GITHUB oppure si può cortocircuitare PWM a GND con il solder jumper e RCK e SI con altro solder jumper e usare l'opzione a 2 GPIO della libreria ALTRI DISPLAY IN CASCATA Per collegare altri display si usano i pin a sinistra che si collegano con quelli con lo stesso nome dell'altro display; il pin SO si collegherà a SI del display in cascata. In una cascata quello da comandare sarà sempre il display a destra. qualche immagine a http://soluzionisemplici.com/display-grande-raspberry-arduino.htm
|
Postato da: Roberto G. |
Postato il: Luglio 2nd, 2023, 9:23am |
Buongiorno, come si deve fara per passare al comando mydisplay una variabile? grazie
|
Postato da: Support Staff |
Postato il: Luglio 2nd, 2023, 12:23pm |
penso tu ti stia riferendo all'ggetto C++ che identifica il display. Nell'esempio si crea un oggetto proprio con nome myDisplay i comandi disponibili si possono leggere nel sorgente della libreria il più semplice è il comando show che mostra una stringa, es. myDisplay.show("ciao"); per mostrare una variabile numerica, es. la variabile i myDisplay.show(String(i)); ovviamente si potranno fare altri paciocchi con la programmazione C / C++. c'è un paio di esempi base nello zip. Non moltissimo, giusto per usare il display, per il resto si suppone che chi lo usa sappia programmare...
| |
|
|