SoluzioniSemplici Automazione Domotica Orologi Telemetria Umidità Terreno Temperatura Controllori Sistemi Controllo Programmazione Pannelli Luminosi Interruttori Pulsanti WiFi GSM

Benvenuto Visitatore. Effettua il Login oppure Registrati.
Gennaio 16th, 2025, 3:42pm

Indice del Forum Help Cerca Login Registrati
Forum Automazione Domotica Telemetria Orologi Soluzioni Semplici - VisualVision « Post risposte »

Cerca  
Ricerca specifica...

Max risultati:

   Forum Automazione Domotica Telemetria Orologi Soluzioni Semplici - VisualVision
   Hardware VisualVision (domande ns dispositivi)
   8886 8887 8888 Display (seriale Wifi ModBus)
   Post risposte ( Re: display8886 raw come usare libreria Arduino )
Post risposte

ATTENZIONE: Prima di scrivere una domanda, cercare se per caso non c'è già la risposta, usando la facile funzione di ricerca in alto (sintetizzare la domanda in 2 o 3 parole)!Se ci fosse già una risposta, ma la risposta non vi soddisfa, aggiungete la vostra domanda in coda a tale risposta (così tutto rimane ordinato, e la risposta potrà servire anche agli altri visitatori del forum!)
Oggetto:
(Sintetizzare la domanda in poche parole)
Nome completo:
E-Mail:
Icone del messaggio:
Aggiungi tag YABBC:
Aggiungi faccine:
Messaggio:

Per confermare che sei umano e sei un vero visitatore del forum, scrivi OK:
(abbiamo molti filtri e monitoriamo tutto)
Disabilita le faccine:

Seleziona questo check se hai aggiunto codice (o se non ti piacciono le faccine).

Resetta Form


Riassunto del Topic
Postato da: Roberto G Postato il: Giugno 23rd, 2023, 9:06am
ho comprato il display RAW8886 potreste dare file esempio per usare il display8886 con Arduino?
Postato da: Support Staff Postato il: Giugno 23rd, 2023, 9:16am
la libreria e gli esempi sono a:
https://github.com/aldoaldoaldo/visualvision
 
in aggiunta all'esempio di base in quella pagina, be' del resto si vede leggendo i sorgenti, cmq è semplice, per scrivere qualcosa basterà, quando serve, usare:
myDisplay.show("12ab");
 
invece per scrollare a sinistra e aggiungere un carattere, in questo esempio la lettera "a"
myDisplay.scroll('a');
 
per cancellare tutto (display scuro)
myDisplay.clear();
 
per cambiare la luminosità (es. se PWM_RANGE è 1024, metà luminosità sarà 512), nei chip in grado di generare il pwm con analogwrite, si userà
analogWrite(g_pwm,512);
 
 
NOTE
g_pwm sarà il GPIO usato per il PWM - da collegare al pin PWM del display
g_si g_sck g_rck a loro volta GPIO da collegare ai rispettivi pin della scheda del display
 
 
P.S. nello zip della libreria ci sono due esempi (per l'uso con 4 GPIO oppure per l'uso con 2 GPIO; con 4 è meglio ma con 2 si riesce cmq. ad usare)
Postato da: Roberto G Postato il: Giugno 29th, 2023, 7:32am
quali dei tanti PIN presenti sono da utilizzare come alimentazione e dati?
Postato da: Support Staff Postato il: Giugno 29th, 2023, 7:36am
guardando il display di fronte dalla parte dei led, normalmente si usa il gruppo di 8 contatti/pin in basso a destra come ingresso (mentre i 7 a sinistra servono per collegare altri display in cascata)
 
VCC alimentazione 3.3V
GND massa
SI SCK RCK PWM vanno ai GPIO g_si g_sck g_rck g_pwm come da libreria su GITHUB  
 
oppure si può cortocircuitare PWM a GND con il solder jumper e RCK e SI con altro solder jumper e usare l'opzione a 2 GPIO della libreria
 
 
ALTRI DISPLAY IN CASCATA
Per collegare altri display si usano i pin a sinistra che si collegano con quelli con lo stesso nome dell'altro display; il pin SO si collegherà a SI del display in cascata. In una cascata quello da comandare sarà sempre il display a destra.
 
 
qualche immagine a
http://soluzionisemplici.com/display-grande-raspberry-arduino.htm
Postato da: Roberto G. Postato il: Luglio 2nd, 2023, 9:23am
Buongiorno,  
 
come si deve fara per passare al comando mydisplay una variabile?
 
grazie
Postato da: Support Staff Postato il: Luglio 2nd, 2023, 12:23pm
penso tu ti stia riferendo all'ggetto C++ che identifica il display. Nell'esempio si crea un oggetto proprio con nome myDisplay
 
i comandi disponibili si possono leggere nel sorgente della libreria
 
il più semplice è il comando show che mostra una stringa, es.
 
myDisplay.show("ciao");
 
per mostrare una variabile numerica, es. la variabile i
 
myDisplay.show(String(i));
 
ovviamente si potranno fare altri paciocchi con la programmazione C / C++.
 
c'è un paio di esempi base nello zip.
Non moltissimo, giusto per usare il display, per il resto si suppone che chi lo usa sappia programmare...  


VisualVision main Web site
IT - Français (Google)...
misura comando remoto displayIT - Español (Google)...
remote metering actionEnglish user's forum...


Forum Automazione Domotica Telemetria Orologi Soluzioni Semplici - VisualVision (https://www.soluzionisemplici.com/forum/YaBB.pl)

Powered by YaBB 1 Gold (Modified by Aldo)
Copyright ©2000-2001, X-Null ©2021 Aldo
Forum Copyright © VisualVision e Utenti.