SoluzioniSemplici Automazione Domotica Orologi Telemetria Umidità Terreno Temperatura Controllori Sistemi Controllo Programmazione Pannelli Luminosi Interruttori Pulsanti WiFi GSM

Benvenuto Visitatore. Effettua il Login oppure Registrati.
Aprile 23rd, 2025, 7:25am

Indice del Forum Help Cerca Login Registrati
Forum Automazione Domotica Telemetria Orologi Soluzioni Semplici - VisualVision « sensore di pressione atmosferica millibar »

Cerca  
Ricerca specifica...

Max risultati:

   Forum Automazione Domotica Telemetria Orologi Soluzioni Semplici - VisualVision
   Hardware VisualVision (domande ns dispositivi)
   Orologio/SuperClock (orologio esatto,temperatura,display automazione,visualizza scritte!)

   sensore di pressione atmosferica millibar
« Topic precedente | Prossimo topic »
Pagine: 1  RispondiRispondi o chiedi/aggiungi altre cose
Abilita notifica Invia il Topic Stampa
   Autore  Topic: sensore di pressione atmosferica millibar  (letto 441 volte)
gatto
Visitatore

E-Mail

sensore di pressione atmosferica millibar
« Data del post: Febbraio 5th, 2021, 6:21pm »
Rispondi con quote Modifica il messaggio Rimuovi messaggio

salve, il prodotto è veramente bello.
sarei interessato. volevo sapere se puo' visualizzare la pressione atmosferica in millibar e in caso positivo quale sensore usare
« Ultima modifica: Febbraio 5th, 2021, 6:22pm by Support Staff » Loggato
Support Staff
YaBB Administrator
*****



Meow!

   
WWW E-Mail

Sesso: male
post: 1137
Re: sensore di pressione atmosferica millibar
« Rispondi #1 Data del post: Febbraio 5th, 2021, 6:29pm »
Rispondi con quote Modifica il messaggio

Al momento niente pressione atmosferica.
Però ci stiamo pensando...
 
E' possibile, ma di sicuro passerà comunque qualche mese, che integriamo un sensore di pressione atmosferica in SuperClock (probabilmente opzionale) direttamente nell'orologio.
 
Un'altra opzione potrebbe essere aggiungere la misurazione della pressione in un TXtemp che trasmette dall'esterno - vedi  
http://soluzionisemplici.com/trasmissione_temperatura_WiFi_GSM.htm
per vedere come è concepito TXtemp; in quel caso la ricezione della TX esterna di temperatura e pressione sarebbe molto probabilmente inglobata nei vari SuperClock...
 
Una cosa che si può già fare adesso è controllare con uno dei nostri ControlHUB uno dei sensori di pressione atmosferica in commercio (per es. ModBus o MQTT) e poi inviare la misura della pressione come scritta a SuperClock.
Questo si può già fare.
 
A breve poi inseriamo nella rotazione già preimpostabile assieme a Temperatura esterna e Umidità esterna (che si possono già inviare via HTTP o MQTT - oltre che con TXtemp anche con altri sensori o automazioni, le specifiche sono pubbliche) anche Pressione esterna.
« Ultima modifica: Febbraio 11th, 2021, 1:36pm by Support Staff » Loggato
gatto
Visitatore

E-Mail

Re: sensore di pressione atmosferica millibar
« Rispondi #2 Data del post: Febbraio 11th, 2021, 1:33pm »
Rispondi con quote Modifica il messaggio Rimuovi messaggio

in effetti la mia rchiesta sulla pressione atmosferica forse non é tanto frequente.
il sistema è molto versatile, non sarebbe un problema per me comprare il control hub e, collegarci una sonda, ma poi dovrei appoggiarmi ad un'altra persona per le tarature e le configurazioni, e a proposito, si puo' fare una TARATURA FINE sui sensori collegati alla control hub ?)
 
stavo pensando di comprare orologio più tx temp versione 433
Loggato
Support Staff
YaBB Administrator
*****



Meow!

   
WWW E-Mail

Sesso: male
post: 1137
Re: sensore di pressione atmosferica millibar
« Rispondi #3 Data del post: Febbraio 11th, 2021, 1:42pm »
Rispondi con quote Modifica il messaggio

ControlHUB supporta, oltre ai nostri, sensori generici di terze parti (MQTT o Modbus/seriali a seconda della versione di CHUB) ce ne sono tanti in commercio e ognuno ha le sue caratteristiche... magari alcuni sono ritarabili.
 
Si può ritarare / cambiare un pochino i dati anche in ControlHUB: quando si prende un dato esterno da ControlHUB questo è messo in una variabile, es $press$.
Si può sempre creare una seconda variabile espressione matematica delle prima (creando una Condizione/espressione), per es. si può fare:
$press_ta$=($press$*0.993)+1
 
Per la temperatura, anche SuperClock permette una minima ritaratura (si può specificare un offset es. -1 toglie 1 grado alla temperatura che arriva dal sensore esterno)
 
Per come impostare bisognerebbe vedere nello specifico cmq possiamo cercare di aiutare nelle configurazione anche qui sul forum
Loggato
Pagine: 1  RispondiRispondi o chiedi/aggiungi altre cose
Abilita notifica Invia il Topic Stampa

« Topic precedente | Prossimo topic »


VisualVision main Web site
IT - Français (Google)...
misura comando remoto displayIT - Español (Google)...
remote metering actionEnglish user's forum...


Forum Automazione Domotica Telemetria Orologi Soluzioni Semplici - VisualVision (https://www.soluzionisemplici.com/forum/YaBB.pl)

Powered by YaBB 1 Gold (Modified by Aldo)
Copyright ©2000-2001, X-Null ©2021 Aldo
Forum Copyright © VisualVision e Utenti.