Autore |
Topic: usare sul posto usare da remoto apriporta wifi (letto 473 volte) |
|
Don
Visitatore
|
|
usare sul posto usare da remoto apriporta wifi
« Data del post: Aprile 5th, 2023, 10:44am » |
|
SALVE SCUSATE LA DOMANDA MA FUNZIONA IN AUTONOMIA BASTA SCARICARE L'APP E LUI SI CONNETTE ALLA RETE WIFI DOMESTICA DI CASA ED ON LINE SULLA VOSTRA APP APRIAMO IL CANCELLO . OPPURE È UN SEmPLICE RELÈ WIFI E SERVE UNA CENTRALE CHE LO AZIONA ?? GRAZIE
|
« Ultima modifica: Aprile 5th, 2023, 11:04am by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
Meow!
Sesso:
post: 1131
|
|
Re: usare sul posto o da remoto apricancello wifi
« Rispondi #1 Data del post: Aprile 5th, 2023, 10:46am » |
|
DoorOpen e DoorSwitch hanno un hotspot wifi interno. Ci si collega a quel Wifi (di cui potrai cambiare la password) e poi con Chrome o Safari si chiede il sito wfeasy.com che è un sito fittizio, in pratica una Web-app Però a differenza di una APP per telefono non ti chiederà mai di fare l'aggiornamento mentre hai fretta di aprire la porta o il cancello... E' sempre disponibile invece - e non solo per Android e iPhone ma anche per PC Mac e qualunque altra cosa abbia Chrome o Firefox Edge Safari ecc ecc. Nella home page "fittizia" c'è un lucchetto (o interruttore ON-OFF) lo clicchi e funziona. Collegandolo alla tua rete WiFi poi puoi controllarlo anche tramite la tua rete Wifi (oltre che con il suo hotspot). Risponderà al suo IP ovvero a qualcosa come http://192.168.1.14 (scrive l'IP che ha in fondo alla pagina, ovvero accedendoci tramite il suo stesso hotspot WiFi e inserendo nome e password del tuo Wifi potrai agganciarlo al tuo WiFi e vedere appunto in basso che IP ha per poterlo chiamare da Safari Chrome Edge Firefox eccetera...); si può eventualmente aggiungere una password.
|
« Ultima modifica: Aprile 6th, 2023, 2:42pm by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Don
Visitatore
|
|
Re: usare sul posto o da remoto apri garage wifi
« Rispondi #2 Data del post: Aprile 5th, 2023, 10:50am » |
|
si può usare anche da remoto via Internet?
|
« Ultima modifica: Aprile 5th, 2023, 11:05am by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
Meow!
Sesso:
post: 1131
|
|
Re: usare sul posto o da remoto apri portone wifi
« Rispondi #3 Data del post: Aprile 5th, 2023, 10:54am » |
|
allora a) funziona in completa autonomia collegandosi al suo hotspot wifi o alla tua rete wifi, come del resto già si dice a http://dooropen.soluzionisemplici.com oppure http://doorswitch.soluzionisemplici.com b) Si può comandare via HTTP o MQTT (vedi manuale) per esempio si potrebbe appoggiare a un ControlHUB locale che fa da server Web: io personalmente ho un ControlHUB in casa con un dyndns e da fuori casa comando il DoorOpen tramite un "pulsante" che esegue l'azione HTTP che ho memorizzato dentro il ControlHUB c) dato che ha un server web interno, chi ha già la rete di casa puntata da un dyndns e ne capisce può anche affacciarlo sul Web tramite port forwarding (saltando intermediari) cioè farlo affacciare sul web di modo che la sua homepage con lucchetti o ON/OFF si veda scrivendo per esempio qualcosa come http://tuobelsito.dyndns.org:1070 d) richiedendolo al momento dell'acquisto, possiamo impostartelo noi con un azionamento a distanza semplice e immediato tramite un link/QR che si appoggia su un server => questo è un omaggio opzionale e *bisogna chiederlo* al momento dell'acquisto, fornendo un indirizzo email per l'attivazione L'azionamento a distanza ovviamente funziona solo se DoorOPEN o DOORSWITCH è collegato a un qualsiasi wifi con Internet (dovrai inserire quando lo installi nome tua rete wifi e password).
|
« Ultima modifica: Aprile 6th, 2023, 2:38pm by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Don
Visitatore
|
|
Re: sul posto o da remoto telecomando apri porta
« Rispondi #4 Data del post: Aprile 5th, 2023, 10:56am » |
|
Per il d) non è che poi il server mi abbandona come Miu panel e mi rimane obsoleto?? Che durata ha il server ??
|
« Ultima modifica: Aprile 5th, 2023, 11:08am by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
Meow!
Sesso:
post: 1131
|
|
Re: usare sul posto usare da remoto
« Rispondi #5 Data del post: Aprile 5th, 2023, 11:01am » |
|
Allora, innanzitutto per DOORSWITCH e DOOROPEN la (d) è solo una delle possibilità d'uso.... Per praticamente tutti gli interruttori wifi che sono in vendita invece la (d) è la sola opzione - quello che hai nominato ma anche tutti quelli che funzionano con APP si appoggiano a un server - anche perché è la sola cosa che si può fare per impostare l'uso con una APP.... quindi tali oggetti diventano un bel mattoncino se il loro server viene per qualche motivo staccato... DoorOpen invece funziona in mille modi e funzionerà sempre! Noi se appunto chiedete all'acquisto ve lo appoggiamo al nostro server + di solito a un server gratis (un server MQTT per comodità), che non è nostro, e ok non possiamo dare garanzie sull'altro server... però visto che DOOROPEN e DOORSWITCH sono completamente configurabili dall'utente, questa configurazione la puoi cambiare quando vuoi per appoggiarlo su altri server o su un tuo server... insomma in un modo o nell'altro funzionerà sempre... Se la soluzione attuale non funzionerà più, credo cercheremo e/o suggeriremo qui un altro server... Inoltre il firmware è aggiornabile per cui si possono poi cercare anche altre soluzioni alternative, servisse mai.... E in ogni caso a) b) c) continuano a funzionare sempre........ pure se noi sparissimo!! Il fatto che i nostri DoorOpen e DoorSwitch siano cose sviluppate per funzionare con sistemi standard, siano dispositivi che non possono diventare obsoleti e/o "mattonizzarsi" è un nostro grande orgoglio... Forse siamo gli unici a produrre cose del genere - che non rendono l'acquirente dipendente da noi e senza una obsolescenza più o meno programmata... ! P.S. per (d) il link si può salvare per es. da Chrome sulla homepage Android come icona per cui per aprire basterà cliccare un'icona. O analogamente in Safari. O si può usare il QR.
|
« Ultima modifica: Aprile 20th, 2023, 10:14am by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
Meow!
Sesso:
post: 1131
|
|
Re: port forwarding dyndns porta http uso remoto
« Rispondi #6 Data del post: Maggio 10th, 2023, 12:31pm » |
|
ADDENDA: abbiamo aggiunto la possibilità di cambiare la porta HTTP rispetto a quella di default (80); Se deciderete di cambiarla, il cambio si riflette sull'accesso da rete locale e anche da hotspot, per es. scegliendo la porta 1080 l'accesso via hotspot sarà wfeasy.com:1080 oppure 10.10.10.1:1080 Inoltre ora in DOORSWITCH DOOROPEN e WATEROPEN si piuò specificare una URL di DynDNS (a piacere) da richiamare ogni 90 secondi per tenere puntato un dyn DNS.
|
« Ultima modifica: Maggio 11th, 2023, 4:06pm by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Giovanni A
Visitatore
|
|
Re: usare sul posto usare da remoto apriporta wifi
« Rispondi #7 Data del post: Giugno 24th, 2023, 9:58am » |
|
Buongiorno, da cellulare non riesco ad effettuare il collegamento al di fuori del wi fi di casa. Dipende dalle caratteristiche hi fi? Come allego screenshot? Grazie
|
|
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
Meow!
Sesso:
post: 1131
|
|
Re: usare sul posto usare da remoto apriporta wifi
« Rispondi #8 Data del post: Giugno 24th, 2023, 10:03am » |
|
ciao, per prima cosa nota che ti abbiamo spostato il messaggio qui perché in pratica in questo thread già si parlava di questo.... Per il resto, DoorOpen si comanda con il suo hotspot oppure dentro al wifi di casa scrivendo nel browser l'IP di dooropen es. 192.168.1.12 (sarà diverso è per fare un esempio, il numero vero lo scrive a fondo pagina in tutte le pagine) Si può vedere fuori dal wifi di casa solo se fai queste cose: - lo colleghi al wifi di casa (vedi manuale) - attivi un DYNDNS es. casatua.duckdns.org e metti la sua URL di richiamo nell'apposito settaggio di dooropen (esempio di url di richiamo HTTP http://www.duckdns.org/update?domains=casatua&token=Qui-il-token-seg reto-fornito-da-control-panel-di-duck ) - nel router fai un port forwarding per l'IP di dooropen es. 192.168.1.12 (sarà diverso vedi nota sopra) forwardi la porta 80 interna usata da dooropen su 80 (in questo modo dooropen si vedrà in tutto il mondo da qualsiasi browser internet come casatua.duckdns.org oppure casatua.duckdns.org:1079 cambiando per esempio porta da interno a esterno. E' nei menù del router, se per te è difficile trova un amico che lo sappia fare. E' bene anche fissare il numerino IP anche qui si fa nel router (menù DHCP o LAN). In alternativa siccome si vede nella rete di casa, con Chrome o Edge e scrivendo il numerino di cui sopra nella barra del titolo - allora si può installare una app di Desktop Remoto per vedere da esterno (collegandosi al PC di casa acceso). In alternativa si può farlo comandare da un ControlHUB, da un Home Assistant o altro.... I modi sopra richiedono un piccolo sforzo per la configurazione, non c'è un modo automatico di vederlo fuori dal PC di casa, sarebbe bello e si potrebbe ma l'unico modo per farlo automatico è appoggiare tutto sul nostro server cloud => però fosse così se stacchiamo non puoi aprire la porta.... oppure possiamo aprire noi... oppure se chiudiamo bottega devi buttare via tutto... non una gran cosa... (buona magari subito ma in futuro trak!) Invece con una configurazione da fare una volta sola ce l'hai funzionante per sempre e indipendente dalla bontà nostra o di altri... Insomma un apri-porta wifi (e/o anche interruttore ON/OFF) che durerà nel tempo - da adesso anche con 2 relè - contatti puliti anziché 1 http://dooropen.soluzionisemplici.com
|
« Ultima modifica: Giugno 24th, 2023, 10:07am by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
|
|