Autore |
Topic: versione GSM per aprire garage con "squillo" (letto 886 volte) |
|
chiamata telefonica
Visitatore

|
 |
versione GSM per aprire garage con "squillo"
« Data del post: Febbraio 12th, 2020, 8:23am » |
|
Sarebbe comodo un aggeggio del genere che funzionasse oltre che con il WiFi anche con una semplice chiamata telefonica, ho già visto delle sbarre o dissuasori che già funzionano con questo sistema. Sicuramente si può fare anche con un cancello o garage. E' molto comodo poter comandare con WiFi ed è eccellente il fatto che DoorOpen / DoorSwich funzionino anche se non c'è Internet (l'ho montato nella seconda casa) ma non tutti hanno lo smartphone in particolare i più vecchiotti...
|
|
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
    
 Meow!

Sesso: 
post: 1137
|
 |
Re: versione GSM per aprire garage con "squillo"
« Rispondi #1 Data del post: 14/01/21 alle ore 14:28:40 » |
|
In realtà lo stavamo già provando e ora è disponibile: non per DoorOpen che rimane il prodotto di base versione WiFi, ma abbiamo creato due versioni di DoorSwitch GSM. Una in grado di comandare una uscita (ovvero una porta un cancello un garage - o anche una luce, un riscaldamento, un condizionatore o qualsiasi altra apparecchiatura elettrica) e un'altra ha due uscite/relè come il DoorSwitch2 non GSM... Si può definire cosa succede alla chiamata (diversi numeri possono far eseguire diverse azioni, es. con un telefono si accende con un altro si spegne) oppure si può comandare tutto con SMS. Es. basta un SMS con testo ON1 per accendere il relè 1 (o per aprire il cancello collegato al relé 1, se il relé 1 è impostato a impulso; o garage o altro) OFF1 per spegnere il relè 1 FLIP1 se rele1 è acceso lo spegne, e viceversa Esistono poi ON2, OFF2 e FLIP2 per le versioni a 2 relè. La configurazione di durata dell'impulso (oppure la impostazione ON/OFF) è come sempre regolabile dal menù a tendina in prima pagina. Per le impostazioni GSM (numeri abilitati in chiamata o numeri abilitati a mandare SMS) c'è il menù GSM. Le azioni associabili alla chiamata sono sempre ON1 OFF1 o FLIP1, e si possono associare più numeri, ogni numero può essere associato a una azione. Per gli SMS, se *non* si specificano numeri abilitati a SMS, allora qualsiasi numero potrà mandare SMS.
|
« Ultima modifica: Settembre 30th, 2021, 4:22pm by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Emanuele
Visitatore

|
 |
inserire numero per aprire cancello con "squillo"
« Rispondi #2 Data del post: Aprile 26th, 2021, 1:35pm » |
|
mi spieghereste passo passo come faccio a fare in modo di aprire il cancello con uno squillo? Ho comprato una SIM (su Ebay da spendere poco) l'ho attivata, ho provato a metterla in un telefono e funziona. Gli ho tolto anche il PIN per avere meno noie. Ora ho messo la SIM dentro DoorSwitch versione GSM... Il cancello ha bisogno di un impulso, vale a dire se ho capito bene, collego il relè di DoorSwitch in parallelo al pulsante (collego i due fili a Comune segnato COM e a Normalmente Aperto immagino sia N.O.) E poi??
|
|
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
    
 Meow!

Sesso: 
post: 1137
|
 |
Re: versione GSM per aprire garage con "squillo"
« Rispondi #3 Data del post: Aprile 26th, 2021, 1:51pm » |
|
Be' in pratica è già spiegato quasi tutto a nel Manuale Veloce di DoorSwitch ovvero a: http://soluzionisemplici.com/apri_porta_interruttore_wifi_f_corsa.htm#an 1 In queste istruzioni supponiamo di usare il relè1 (uscita1) - un DoorSwitch singolo avrà solo quello, un DSW doppio ha relè1 e relè2. PRIMA COSA COLLEGARSI A DOORSWITCH CON CELLULARE O PC: 1. collegarsi al WiFi wfeasy.com (DoorSwitch) - la password iniziale è visualvision 2. collegarsi con il browser (Chrome, Firefox, Safari ecc) al sito wfeasy.com POI ENTRARE NEL MENU' DI SERVIZIO 3. chiedendo appunto il sito wfeasy.com visualizza una pagina iniziale che in basso ha una casella con scritto Service; dentro questa casella si scrive la password di servizio (di solito inizialmente è pippo) CONTROLLARE NEL MENU' SERVIZIO CHE SIA CONFIGURATO A IMPULSO 4. In basso verso il fondo c'è una voce "RY1 - Impulso di apertura o ON/OFF:" controllare che sia 1 (circa mezzo secondo) oppure di più se ti serve un impulso più lungo TELEFONARE E ANDARE NEL MENU' GSM PER ABILITARE IL NUMERO ALL'APERTURA CANCELLO 5. Fare una telefonata al numero della SIM con il tuo telefono. Se va tutto bene per adesso suonerà "libero" 6. Nella pagina di servizio, andare in alto e cercare il link GSM (o l'icona GSM), è la prima in alto. Cliccarla 7. Si entra nella pagina GSM. Se hai telefonato dovrebbe avere in memoria l'ultimo numero che ha chiamato, cioè il tuo. 8. Alla voce "Azioni su semplice chiamata / Alla ricezione di una chiamata dal numero elencato, verrà eseguita l'azione scelta: " dovrebbe già avere impostato il tuo numero (dopo #). Se non c'è scrivilo tutto attaccato con +39 davanti (che è il codice pr l'Italia) es. +393470012003 Ma se hai telefonato ci deve essere già. 9. Dal menù a tendina, scegli l'azione desiderata: se è un DoorSwitch a 1 relè e vuoi aprire il cancello, scegli l'azione ON1, quindi premi il pulsante +++ a fianco 10. A questo punto la pagina è aggiornata e ci sarà memorizzato il tuo numero e accanto l'azione ON1 11. Ora puoi fare una prova, con il telefono di cui hai appena "abilitato" il numero fai una chiamata. Sentirai che il relè fa clic-clac e dopo ti butta giù la chiamata... Per quasiasi domanda siamo qui, usa magari il numero del punto.
|
« Ultima modifica: Aprile 26th, 2021, 1:52pm by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Emanuele
Visitatore

|
 |
Re: numero telefono aprire cancello chiamando
« Rispondi #4 Data del post: Aprile 26th, 2021, 2:04pm » |
|
OK, funziona!! Suppongo che ripetendo da 5) in avanti posso aggiungere degli altri numeri di telefono "abilitati" ad aprire il cancello vero? E che se invece chiama qualcun altro non succede niente e non si apre niente, vero?? Ora provo....
|
|
Loggato |
|
|
|
luras
Visitatore

|
 |
Re: versione GSM per aprire garage con "squillo"
« Rispondi #5 Data del post: Settembre 30th, 2021, 4:13pm » |
|
(NOTA DELL'ADMIN DEL FORUM, HO SPOSTATO QUI LA TUA DOMANDA) ciao ho inserito una sim ho messo il pin ed ho registrato un numero, e non funziona ne con le chiamate ne con i messaggi, è una cosa aggiuntiva con la chiamata non si può impostare che faccia sia "apertura" che "chiusura"?
|
|
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
    
 Meow!

Sesso: 
post: 1137
|
 |
Re: versione GSM per aprire garage con "squillo"
« Rispondi #6 Data del post: Settembre 30th, 2021, 4:18pm » |
|
Ciao, allora ho messo la tua domanda qui perché la risposta su come configurare c'è già più sopra. Aggiungo 2 cose: - è meglio, magari mettendola prima in un normale telefono, disabilitare del tutto il PIN dalla SIM con i menù del telefono, tanto il PIN non serve a niente, DoorSwitch non te lo porti in giro, e il PIN insomma può fare solo casino; meglio toglierlo così almeno sei sicuro che se non funziona qualcosa non è colpa del PIN magari scritto male - per provare il funzionamento: la cosa più semplice è mettere SIM, accendere, ok attendere un momento che si colleghi alla rete (quando è collegato il led vicino alla SIM lampeggia più lento) e poi provare da un telefono a chiamare il numero della SIM messa dentro DoorSwitch. Se riceve la chiamata prima cosa il telefono dà il tono di libero, e poi, nei menù di DoorSwitch all'inizio del menù GSM, scrive "Ultima chiamata ricevuta" e vedrai che scrive il numero del chiamante (prima di spedirlo lo proviamo sempre per cui funzionare funziona); eventualmente ricarica/aggiorna la pagina nel browser; - è possibile impostare il relè in due modi: IMPULSO e ON/OFF (questo non nel menù GSM ma in basso nella pagina principale; per l'impulso si può scegliere il tempo dell'impulso; in genere quando lo mandiamo è configurato su Impulso e tempo 1 - che sarebbe qualcosa meno di 1 secondo) Se IMPULSO: scegliendo l'azione ON1 dà impulso (molte porte con l'impulso si aprono; molti garage con l'impulso si aprono o si chiudono, a seconda di come sono); idem FLIP1; Se ON/OFF: scegliendo ON1 accende, scegliendo OFF1 spegne, scegliendo FLIP1 commuta tra acceso e spento (così per esempio chiamando una volta si accende, chiamando una seconda si spegne) Il manualino veloce con le figure (inclusa parte GSM, al fondo della pagina, prima del modulo di acquisto) è sul sito di DoorSwitch http://soluzionisemplici.com/apri_porta_interruttore_wifi_f_corsa.htm#an 1
|
« Ultima modifica: Settembre 30th, 2021, 5:06pm by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
luras
Visitatore

|
 |
Re: versione GSM per aprire garage con "squillo"
« Rispondi #7 Data del post: Ottobre 1st, 2021, 5:59am » |
|
ok, ho risolto in realtà ho fatto la stessa procedura che avevo già provato. Un ultima domanda posso collegarlo in modo che sia visibile al di fuori della sua rete o della rete wifi alla quale lo ho collegato, in modo da vedere lo stato anche da remoto? grazie in anticipo
|
|
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
    
 Meow!

Sesso: 
post: 1137
|
 |
Re: versione GSM per aprire garage con "squillo"
« Rispondi #8 Data del post: Ottobre 1st, 2021, 6:32am » |
|
Vuoi dire da Internet? Si può fare in diversi modi: 1) usando MQTT (un server/broker MQTT esterno, e magari un software o una APP "Assistant" che supporta MQTT) 2) banalmente, usando un sistema di "accesso remoto" al desktop del tuo PC 3) in modo più fico, utilizzando per comandarlo un ControlHUB http://controlhub.soluzionisemplici.com Basta la versione ControlHUB Miny super economica, 19 euro! ControlHUB si può affacciare su Internet (es. scrivi esempio.duckdns.org e ti viene l'interfaccia Web di ControlHUB così come se fossi nella tua rete locale). Come affacciare ControlHUB su Internet: http://controlhub.soluzionisemplici.com/automazione_domotica_control_hub _000023.htm Questa funzione non c'è diretta in DoorSwitch perché con il tuo accesso Internet è semplice generare all'esterno 1 solo sito Web per il comando da remoto, e allora questo lo facciamo fare al controller ControlHUB che può controllare tutte le nostre apparecchiature, anche molte insieme. Nota che ci va un momento a configurare il ControlHUB e a imparare come comandare tramite ControlHUB il DoorSwitch, e potresti aver bisogno di un amico smanettone se non hai pazienza, tuttavia è un sistema comodo e che dà poi una certa sicurezza (sia sicurezza dai ladri sia sicurezza di funzionamento).
|
« Ultima modifica: Ottobre 3rd, 2021, 6:26pm by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
    
 Meow!

Sesso: 
post: 1137
|
 |
Re: versione GSM per aprire porta con chiamata
« Rispondi #9 Data del post: Ottobre 1st, 2021, 6:33am » |
|
PS: Ci sarebbe possibile appoggiare sul Cloud una funzione che renda automatico il controllo remoto da APP, come esiste in alcune apparecchiature / interruttori WiFi smart. Perché non l'abbiamo fatto? Il grosso problema è che, tecnicamente, così si passa per forza su un server esterno, e sia questo server nostro o di terze parti questo vuol dire (anche se si guardano bene dal fartelo presente!) che ci sarebbero terzi che possono aprirti la porta o vedere come è lo stato degli ingressi o dei relè. Inoltre disfunzioni su Internet e su questo server remoto si ripercuotono/ripercuoterebbero su tutto il sistema... insomma non posso aprire la porta perché Internet fa i capricci o un server chissàdove non funziona? Ma anche no... La soluzione per avere una automazione più sicura è avere tutto gestito da te senza server esterni, e appunto un piccolo (ma potentissimo) ControlHUB può essere il server che gestisce tutta una automazione di casa/ufficio/ecc. comandando uno o più DoorSwitch ed eventuali altri dispositivi (DoorOpen WaterOpen ecc.). Qui spiega come comandare da ControlHUB dei DoorSwitch accessibili nella rete domestica WiFi: http://controlhub.soluzionisemplici.com/automazione_domotica_control_hub _000013.htm Ci va un po' di pazienza a configurare tutto ma poi è estremamente robusto, l'ho messo anche io a casa - per esempio lo uso per aprire la porta del condominio al corriere quando non ci sono
|
« Ultima modifica: Ottobre 3rd, 2021, 6:28pm by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
|
|