Autore |
Topic: rete di DoorOpen o rete domestica? (letto 713 volte) |
|
Erminio
Visitatore

|
 |
rete di DoorOpen o rete domestica?
« Data del post: Maggio 20th, 2020, 5:14pm » |
|
c'è qualche possibilità per far si che dooropen riprovi a collegarsi ogni tanto alla rete domestica (per vedere se c'è) oppure quando crea la sua , poi tiene sempre e solo quella attiva ? Lo chiedo perché riesco ad aprire il cancello usando la sua rete quando arrivo a casa.. ma non a chiuderlo perché poi il mio cellulare entra in rete domestica e non vedo più OpenDoor a meno di forzare switch rete a mano
|
|
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
    
 Meow!

Sesso: 
post: 1136
|
 |
Re: rete di DoorOpen o rete domestica?
« Rispondi #1 Data del post: Maggio 20th, 2020, 5:21pm » |
|
forse non te ne sei accorto ma le due cose non si escludono. DoorOpen "genera" la sua rete, ovvero wifieasy.com (DoorOpen Nome) e lo fa *anche* se lo colleghi alla rete di casa. E' piccolino ma è così bravo da tenere i due collegamenti in contemporanea. Quello che "prende" il tuo cellulare dipende da quale segnale in quel momento sente più forte (e inoltre preferirà la rete di casa anche se è un po' più debole perché "capirà"... con delle chiamatine spia che la rete di casa ha Internet). Però se tu fissi l'IP di DoorOpen nel tuo router, potrai comandare DoorOpen anche dalla rete di casa... scrivendo nella barra del browser 192.168.1.xx (o quello che è) anziché wfeasy.com ......magari memorizzando il link come icona nel cell., bookmark in Chrome/Firefox o quacchecosa del genere??
|
|
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
    
 Meow!

Sesso: 
post: 1136
|
 |
Re: rete di DoorOpen o rete domestica?
« Rispondi #2 Data del post: Maggio 20th, 2020, 5:26pm » |
|
per la cronaca sono sicuro che Orologio o Display e altri prodotti che sono multi-rete o forse sarebbe meglio scrivere multi-wifi riprovano a collegarsi, DoorOpen invece per via dell'applicazione suppone di essere installato fisso per cui (mi pare) prova a collegarsi solo all'accensione e solo a un wifi... Del resto se un wifi non c'è in un posto non c'è (e se uno ne installasse uno nuovo, basta accendere e spegnere dooropen) UPDATE: mi dicono che però pure DoorOpen dovrebbe cmq provare a (ri)collegarsi al wifi impostato
|
« Ultima modifica: Maggio 21st, 2020, 7:44am by Support Staff » |
Loggato |
|
|
|
Erminio
Visitatore

|
 |
Re: rete di DoorOpen o rete domestica?
« Rispondi #3 Data del post: Maggio 21st, 2020, 2:38am » |
|
Grazie per info! Mi sa che devo provare a spostare il mio modem di casa oppure a comprare un (potente) WiFi extender per provare la funzionalità
|
|
Loggato |
|
|
|
Support Staff
YaBB Administrator
    
 Meow!

Sesso: 
post: 1136
|
 |
Re: rete di DoorOpen o rete domestica?
« Rispondi #4 Data del post: Maggio 21st, 2020, 7:43am » |
|
ah ok per cui insomma hai una casa molto grande e hai messo DoorOpen in un posto dove non prende il wifi di casa (ma tu riesci a collegarti a DoorOpen da fuori casa) Be' oltre appunto a mettere il modem/router in una posizione più centrale, ormai ci sono molti wifi repeater ed anche economici, basta metterne uno circa a metà strada... ti servirà superpotente solo se hai davvero una casa molto molto grande (o costruita con muri molto spessi come facevano una volta)!
|
|
Loggato |
|
|
|
|
|